Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Compendio di economia monetaria - Stefania Spaziani - copertina
Compendio di economia monetaria - Stefania Spaziani - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Compendio di economia monetaria
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Compendio di economia monetaria - Stefania Spaziani - copertina

Descrizione


Il volume s'indirizza principalmente agli studenti universitari che devono sostenere l'esame di Economia monetaria e necessitano di un supporto di studio semplice ma al tempo stesso completo e aggiornato. Può essere ugualmente utile ai tesisti, ai candidati a concorsi pubblici e a tutti coloro che vogliono ripassare velocemente le principali teorie relative alla moneta, all'analisi dei sistemi creditizio, finanziario e bancario, nonché agli strumenti impiegati dai governi per gli interventi di politica monetaria e in particolare a quelli cui ricorrono le autorità monetarie dell'Unione europea. Per facilitare e testare l'apprendimento della materia, alla fine di ogni capitolo sono inseriti esercizi e problemi, alcuni dei quali risolti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 agosto 2011
Libro universitario
206 p., Brossura
9788824430111
Chiudi

Indice

Indice

Capitolo 1: La moneta e il sistema finanziario 1. La moneta e le sue funzioni 2. Il sistema finanziario 2.1 Le istituzioni 2.2 I mercati finanziari 2.3 Gli strumenti finanziari 3. Le funzioni del sistema finanziario 4. I sistemi di pagamento 5. Le attività patrimoniali 6. Il teorema di Modigliani e Miller Capitolo 2: La domanda di moneta 1. La teoria neoclassica 2. La teoria keynesiana 2.1 La domanda di moneta a scopo transattivo 2.2 La domanda di moneta a scopo precauzionale 2.3 La domanda di moneta a scopo speculativo 3. La teoria delle scelte di portafoglio 4. La domanda di moneta secondo Milton Friedman 5. Modelli microeconomici di domanda di moneta 5.1 Modelli delle scorte monetarie 5.2 Modelli di domanda di moneta a scopo precauzionale 5.3 Modelli di domanda di moneta di lungo periodo 5.4 Modelli di error-correction 5.5 Modelli di buffer-stock Capitolo 3: L’offerta di moneta 1. La base monetaria 2. Gli aggregati monetari 3. Il moltiplicatore dei depositi e della moneta 4. Il controllo dell’offerta di moneta 5. Funzione monetaria e funzione creditizia Capitolo 4: L’intermediazione monetaria e creditizia 1. I modelli di comportamento delle banche 1.1 I modelli parziali 1.2 I modelli completi 2. Il modello di Diamond del monitoraggio delegato 3. Il modello di Diamond e Dybvig: la corsa agli sportelli 4. Razionamento del credito e asimmetrie informative: l’approccio di Stiglitz e Weiss 4.1 Il rischio di insolvenza del prenditore di fondi 4.2 Le asimmetrie informative Capitolo 5: L’equilibrio del sistema finanziario 1. L’equilibrio del mercato finanziario 1.1 Il mercato secondario 1.2 Il mercato primario 1.3 Le bolle speculative e informative 1.4 La diversa scadenza dei titoli 1.5 La curva dei rendimenti 1.6 L’efficienza del mercato finanziario 1.7 Struttura dei tassi d’interesse e debito pubblico 2. L’equilibrio del mercato della moneta e del credito 3. L’equilibrio del mercato della base monetaria 4. L’equilibrio generale 4.1 Il mercato del credito 4.2 Il mercato dei titoli 4.3 Il mercato della moneta 4.4 Equilibrio simultaneo e aspettative Capitolo 6: Le banche centrali e la regolamentazione del settore bancario 1. L’indipendenza delle banche centrali 2. I fallimenti di mercato e la regolamentazione del settore bancario 3. Segue: La vigilanza strutturale 4. La vigilanza prudenziale 5. Segue: L’assicurazione sui depositi 6. Segue: I requisiti patrimoniali contro il rischio di credito: gli accordi di Basilea 7. Segue: I requisiti patrimoniali contro il rischio di mercato 8. Segue: Il prestito di ultima istanza Capitolo 7: La politica monetaria 1. Obiettivi finali, intermedi e operativi 2. Gli strumenti della politica monetaria 2.1 La manovra delle riserve obbligatorie 2.2 Le operazioni di mercato aperto 2.3 La manovra del saggio di sconto 3. L’efficacia della politica monetaria 4. Le strategie di politica monetaria 4.1 Il pegging del tasso di cambio 4.2 Il monetary targeting 4.3 L’inflation targeting 4.4 Le politiche di prevenzione Capitolo 8: Moneta ed economia reale 1. Il meccanismo di trasmissione della politica monetaria 2. Gli schemi di trasmissione 2.1 L’approccio neoclassico-walrasiano 2.2 L’approccio wickselliano 2.3 L’approccio keynesiano 2.4 L’approccio monetarista 2.5 La Money View 2.6 La Credit View 3. La trasmissione della politica monetaria in Italia 4. Il trade-off tra inflazione e disoccupazione: la curva di Phillips 5. I costi dell’inflazione attesa e inattesa 6. Le critiche alle politiche monetarie attive 7. La Nuova Macroeconomia Classica 8. La Nuova Economia Keynesiana 9. I riflessi della moneta sulla crescita economica Capitolo 9: Moneta e tasso di cambio 1. Il ruolo del tasso di cambio 2. I sistemi monetari internazionali 2.1 Il sistema aureo o Gold Standard 2.2 Il sistema a cambio aureo o Gold Exchange Standard 2.3 Il sistema a cambi flessibili 3. La bilancia dei pagamenti 4. Il modello di Mundell-Fleming 5. Efficacia delle politiche monetarie e fiscali in regime di cambi fissi 6. Efficacia delle politiche monetarie e fiscali in regime di cambi flessibili Capitolo 10: La politica monetaria dell’Unione europea 1. Dallo SME all’euro: l’Unione Monetaria Europea 1.1 Il Sistema Monetario Europeo 1.2 L’Unione Monetaria Europea 2. La politica monetaria dell’Unione europea 2.1 Il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) e l’Eurosistema 2.2 La Banca Centrale Europea (BCE) 2.3 Le Banche Centrali Nazionali (BCN) 3. Gli obiettivi della politica monetaria dell’Unione europea 4. Gli strumenti della politica monetaria dell’Unione europea 4.1 Le operazioni di mercato aperto 4.2 Le operazioni su iniziativa delle controparti (cd. standing facilities) 4.3 La manovra della riserva obbligatoria 5. La riforma del sistema finanziario nella strategia Europa 2020 Indice analitico Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore