Storia del movimento comunità
di Giuseppe Iglieri
€ 19,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La prima storia ufficiale del Movimento Comunità, ovvero il movimento fondato da Adriano Olivetti nel 1947 per inserirsi tra i due principali partiti del dopoguerra, la Democrazia cristiana e il Partito comunista. Alle elezioni politiche del 1958 il Movimento guadagna solo due seggi in Parlamento, e la morte di Adriano Olivetti, due anni dopo, decreta la fine di un esperimento politico che avrebbe potuto contribuire a un diverso sviluppo del paese. Oggi la breve parabola del Movimento Comunità rappresenta un'esperienza da conoscere e da valutare alla luce del presente, con lo sguardo rivolto al futuro.
Dopo aver letto il libro Storia del movimento comunità di Giuseppe Iglieri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 20,00
- Editore:Edizioni di Comunità (Roma)
- Collana:Via Jervis
- Data uscita:29/08/2019
- Pagine:350
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788832005127
Parole chiave laFeltrinelli:
movimenti politici, ideologie politiche, attivismo politico, adriano olivetti, industrializzazione e storia industriale