Storia del viaggio in Sicilia. Dalla tarda antichità all'età moderna
di Carlo Ruta
14 giorni lavorativi
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
È la ricostruzione storica di un percorso lungo, che prende le mosse dalla tarda antichità, quando Roma resisteva ancora all'urto delle grandi migrazioni da Nord e da Est e introduceva la cristianità nella legalità e nell'ufficialità dell'impero. Oggetto di particolare scandaglio, in questa storia del viaggio, sono perciò la lunga età di mezzo e le fasi complesse che hanno caratterizzato la modernità. L'intera vicenda del viaggio in Sicilia, materiale e raccontato, è attraversata da tradizioni, punti di vista e tòpoi resistenti, di cui l'idealizzazione e il giudizio liquidatorio definiscono per certi versi le polarità. Obiettivo tra i principali dell'opera è quello di esplorare le radici, i codici e i passaggi causali di queste tradizioni, che giungono di fatto, in forme più o meno percepibili, fino alla contemporaneità.
Dopo aver letto il libro Storia del viaggio in Sicilia. Dalla tarda antichità all'età moderna di Carlo Ruta ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 18,00
- Editore:Ediz. Storia e Studi Sociali
- Collana:Mediterraneo e storia
- Data uscita:20/04/2016
- Pagine:300
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788899168100
Parole chiave laFeltrinelli:
storia culturale e sociale, consigli per i viaggiatori, viaggi, sicilia-storia