Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Sudditi. Manifesto contro la democrazia
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
7,70 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Ilsognalibro
13,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
7,70 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Ilsognalibro
13,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Sudditi. Manifesto contro la democrazia - Massimo Fini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sudditi. Manifesto contro la democrazia

Descrizione


Per la nostra cultura la democrazia è "il migliore dei sistemi possibili", un valore così universale che l'Occidente si ritiene in dovere di esportare, anche con la forza, presso popolazioni che hanno storia, vissuti e istituzioni completamente diversi. Fini demolisce questa radicata convinzione. Il suo attacco però non segue le linee né della critica di sinistra, che addebita alla democrazia liberale di non aver realizzato l'uguaglianza sociale, né di destra che la bolla come governo dei mediocri. La "democrazia reale" è un regime di minoranze organizzate, di oligarchie politiche economiche e criminali che schiaccia e asservisce l'individuo, già frustrato e reso anonimo dal meccanismo produttivo di cui la democrazia è l'involucro legittimante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
147 p., Brossura
9788831784122

Valutazioni e recensioni

DENIS BISCARO
Recensioni: 4/5

E' sotto gli occhi di tutti che le democrazie occidentali cosí come sono andate configurandosi nella seconda metà del '900 non sono propriamente l'incarnazione del migliore dei sistemi di governo possibili. Eppure a criticarle si passa per illiberali, reazionari e dispotici in base all'assunto implicito che qualsiasi forma di democrazia, anche la più derelitta, merita in quanto tale una completa sottomissione e venerazione. E' evidente però che qualcosa non quadra. Ogni 4-5 anni ogni cittadino avente diritto esprime una timida preferenza per una persona di cui a malapena conosce il nome, dopodiché l'amministrazione della cosa pubblica non è più affar suo: tutto passa nelle mani di un ristretto gruppo di politicanti professionisti e dei loro faccendieri che amministrano il potere affidato loro dal cosiddetto "popolo sovrano" (mai espressione istituzionalizzata fu piú ipocritamente irrisoria...) per altri 4-5 anni praticamente a briglia sciolta. Questa in sostanza la desolante prassi che caratterizza le moderne democrazie rappresentative, spiega Massimo Fini in questo folgorante pamphlet, e lo fa portando a sostegno delle sue tesi innumerevoli ed autorevoli riferimenti ad opere di storia, filosofia, economia, antropologia e quant'altro. Giornalista e pensatore avvezzo ad assumere posizioni controcorrente, Fini illustra come i sistemi democratici moderni siano in realtà un "grande inganno" utilizzato dai gruppi che detengono il potere economico per controllare i popoli dietro una vestigiale apparenza di libertà ed autodeterminazione. In questo sistema un ruolo chiave è svolto dai partiti, emanazione diretta di questi gruppi di potere, il cui principale obiettivo è quello di convincere il maggior numero possibile di elettori a privarsi del proprio diritto ad autogovernarsi per rimetterlo nelle loro mani. In quest'ottica le elezioni non sono un esercizio del diritto alla sovranità ma al contrario una volontaria rinuncia a quel diritto. Dal punto di vista strettamente politico vi sono due ricadute importanti di questa perversa gestione del potere. La prima e piú evidente è il costituirsi di una vera e propria "aristocrazia della politica", composta da una cerchia di persone che fondano la propria sussistenza su un'ininterrotta gestione del potere, molto spesso senza avere nessuna competenza specifica per farlo. Si pensi ad esempio al balletto dei ministri che al cambio della legislatura traslocano da un Ministero all'altro come se passassero dal soggiorno alla cucina di casa: dalla Pubblica Istruzione alla Sanità, dalla Giustizia ai Trasporti, ecc. nel più rigoroso rispetto non dell'interesse della società ma dei nuovi equilibri di potere appena determinati. La seconda, e forse piú nefasta, conseguenza è che la democrazia rappresentativa partitica di fatto annichilisce il valore dell'iniziativa (questa sí genuinamente democratica) che scaturisce dalla libera intraprendenza del singolo individuo. La "voce fuori dal coro" fosse anche di un soggetto di valore ha scarsissime possibilità di farsi sentire perché viene sistematicamente soverchiata dal barrito pachidermico dei partiti, che tuonano con la voce di centinaia di migliaia di teste non pensanti allineate alla medesima, piatta opinione. Paradossalmente, nelle democrazie liberali attualmente in essere chi non fa capo ad una gerarchia di potere è politicamente morto, anzi peggio, è come se non fosse mai esistito. L'unico voto che ha effetto è quello dato ad uno dei grossi partiti. Chi dissente, chi si distingue, chi pascola lontano dal gregge viene additato al pubblico ludibrio dagli stessi politici e la sua scelta viene sprezzantemente bollata come "voto di protesta" o "voto inutile". Fini espone le sue riflessioni con uno stile piano e colloquiale ma non per questo meno affascinante e delega ad una fitta rete di note e ad una nutrita bibliografia i riferimenti puntuali di cui si serve per articolare le proprie argomentazioni. Purtroppo ad una corrosiva pars destruens fa da controparte un'evanescente e fragilissima pars construens in cui l'autore si limita ad indicare come modello di governo alternativo quello in voga presso il gruppo etnico dei Nuer, una popolazione stanziata a cavallo tra il Sudan e l'Etiopia ed organizzata in tribù senza capi, secondo una sorta di primitiva forma di anarchia. Esempio suggestivo ma obiettivamente molto poco realistico. Comunque anche se la cura ancora manca non è merito da poco aver riconosciuto ed indicato con dovizia di dettagli i sintomi della malattia. Sudditi è un libro senza dubbio provocatorio ma da non sottovalutare, da leggere e da meditare attentamente se non altro perché già in tempi non sospetti (la prima edizione è del 2004) puntava il dito sulle oscene nudità del sistema partitico. Ora che progressivamente queste idee stanno prendendo piede, il sistema cerca di screditarle etichettandole come posizioni "antipolitiche". Ma a ben vedere la Costituzione italiana non prevede un'organizzazione partitica istituzionalizzata come quella attuale, indicando solo di passaggio nell'articolo 49 la possibilità e non l'obbligo per i cittadini di organizzarsi in partiti per concorrere a determinare la politica nazionale. Perciò se i partiti non servono alla democrazia, perché si sono impossessati in modo cosí capillare e onnipervasivo di tutte le Istituzioni (e non solo di quelle)? E dunque, a ben vedere, chi sono i veri esponenti dell'"antipolitica"?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Fini

1943, Cremano

Massimo Fini, scrittore e giornalista, vive a Milano. E' autore di Il Conformista (Marsilio, 2008), e di due fortunate biografie storiche: Nerone. Duemila anni di calunnie (1993), Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (Mondadori, 1996). Per Marsilio ha pubblicato Dizionario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina (2000), Nietzsche. L'apolide dell'esistenza (2003), la trilogia di saggi storico-filosofici La Ragione aveva Torto? (1985, 2005), Elogio della guerra (1989, 2003), Il vizio oscuro dell'Occidente. Manifesto dell'Antimodernità (2002 e 2004), Sudditi. Manifesto contro la democrazia (2004), Il Ribelle. Dalla A alla Z (2006) e Ragazzo. Storia di una vecchiaia (2008), La modernità di un antimoderno (2016).Inoltre Fini è stato, a teatro, Cyrano. Contro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore