Devastante, destabilizzante e psicologicamente molto difficile da affrontare e superare. "Mio figlio" di Sue Klebold è la prova concreta che l'amore non basta. Niente basta a impedire a una persona di gettarsi in un baratro se ha già deciso di farlo. E' quasi trascorso un ventennio da Columbine ma le cause che hanno scatenato quel massacro sono ancora attuali e vivono indisturbate fra i banchi di scuola. Dylan viveva un inferno interiore di dimensioni spropositate, ma quanti ragazzi sono alle prese con gli stessi mostri? Poi, la sua personalità unita a un'altra personalità distruttiva e disturbata a cosa può condurre se non al rifiuto di ciò che c'è di buono negli altri? Quando a scatenare tutto questo orrore non sono sesso, droga e alcol: ma solo un profondo e incompreso odio nei confronti del genere umano. Un'ingiustificabile mattanza che dà forma alla paura e la crea.
Mio figlio. La rabbia, il vuoto, le armi che hanno fatto del mio ragazzo un assassino
di Sue Klebold
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Come ha potuto il ragazzo che ho cresciuto con amore trasformarsi in un killer? È la domanda angosciante che Sue Klebold si è posta per anni. Il 20 aprile 1999 Dylan era entrato, con l'amico Eric Harris, nella loro scuola, la Columbine High School, armati di bombe e pistole. Per 40 minuti avevano sparato inseguendo i compagni nel bar, in biblioteca, nei corridoi. Poi si erano suicidati, lasciando a terra 13 morti e 24 feriti. Dopo lo shock, la vergogna, il rimorso per non aver capito, Sue ha deciso di raccontare la loro storia e pubblicare il diario in cui con onestà spietata ha analizzato i rapporti, i sentimenti, le responsabilità nella sua famiglia e nella scuola.
Dopo aver letto il libro Mio figlio. La rabbia, il vuoto, le armi che hanno fatto del mio ragazzo un assassino di Sue Klebold ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCriminalità
- Editore:Sperling & Kupfer
- Collana:Saggi
- Data uscita:19/04/2016
- Pagine:352
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820060213
Parole chiave laFeltrinelli:
violenza nella società, autobiografie generali, omicidio, società e cultura, reati con armi da fuoco, stati unitisocietà