Tacchi di latta. L'amorale - Giuseppe Sabino - copertina
Tacchi di latta. L'amorale - Giuseppe Sabino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tacchi di latta. L'amorale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Tacchi di latta. L'amorale" è un romanzo di formazione che racconta il processo di maturazione di un ragazzo negli anni immediatamente successivi alla II Guerra Mondiale. Giulio, in seguito alla morte del padre e dopo aver iniziato a scoprire orizzonti proibiti e inaccettabili per un paesino dell'Italia del Sud, viene mandato in collegio. Il racconto di un viaggio emotivo e di crescita tra primi amori, speranze e delusioni, sempre sotto la costante minaccia della violenza per il suo essere “diverso”. Giulio ha però una promessa da mantenere, innanzitutto con se stesso, e finalmente, lontano dalle grette costrizioni del suo ambiente, riuscirà a dare forma al suo avvenire.

Dettagli

19 gennaio 2021
144 p., Brossura
9788832901702

Valutazioni e recensioni

  • ANTONIO FERRAGINA

    La storia, pur essendo ambientata nel primo dopoguerra, affronta una tematica attualissima e contemporanea. La narrazione è scorrevole e si vive la storia come se il lettore fosse immerso realmente in quel contesto. Si riesce ad immaginare perfettamente ogni elemento che compone l'ambientazione. Le emozioni ed i sentimenti pervadono l'animo del lettore al punto da farli provare al medesimo. Romanzo eccellente del quale se ne consiglia la lettura.

  • Questo libro mi ha incuriosito per il titolo. L’ho letto, e ho scoperto una storia bella, con toni lirici e drammatici, aspri e delicati. Una storia fatta di contrasti emotivi, vissuti dal protagonista, Giulio, che si confronta con il suo mondo circoscritto, scoprendone limiti e condizionamenti. L’adolescenza, come per tutti, genera scoperte, e lui si ritrova in un gioco sessuale con i suoi pari, che diviene scandaloso agli occhi degli adulti, e per questo da condannare, ma anche difficile per lui da gestire, quando prende coscienza della sua diversità. La storia s’interrompe con la ricerca di una nuova vita, e ciò lascia aperte incognite e curiosità. Il lessico del romanzo è ricco, e tende a trasmettere immagini e suggestioni che vanno oltre ciò che è scritto, suscitando riflessioni di carattere socio-antropologico. Vi sono pagine di una certa carica poetica, come il volo giocoso dei gabbiani all’imbrunire sul mare, oramai calmo, dopo una giornata ventosa, che creano l’ambientazione e ci accompagnano alla scoperta di un territorio naturale ricco di fascino.

  • Scritto molto bene si legge con facilità. Storia d altri tempi, tempi duri andati, eppure attualissima...un viaggio dell'io, degli altri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail