Descrizione
Talent for Tiles 2010" è' il titolo della prima edizione del concorso internazionale sugli utilizzi innovativi della ceramica, riletti in chiave urbana, promosso da Cooperativa Ceramica d'Imola e coordinato da Aldo Colonetti con la collaborazione di Michele Capuani e dell'associazione Cumulus (Associazione Internazionale di Università e College di Arte, Design e Media). L'interesse di questa prima edizione del concorso èrivolto a quegli spazi che stanno tra gli edifici, tra le strade e gli edifici, alle superfici verticali non curate, a tutti quei luoghi che sfuggono alla progettazione. Perché è proprio nella cura dedicata ai "non luoghi", o nella sua mancanza, che si misura la qualità urbana complessiva, la piacevolezza e la vivibilità delle città. Le nuove tecnologie per la produzione del materiale ceramico aprono possibilità per la realizzazione di rivestimenti e prodotti di arredo urbano riconoscibili. Questo concorso intende produrre progetti per le grandi superfici verticali delle città future, allargando il campo d'azione della ceramica, traslandola in altri usi d'arredo urbano.
Dopo aver letto il libro Talent for tiles. Prima edizione del concorso internazionale sugli utilizzi innovativi della ceramica di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArti minori
- Listino:€ 15,00
- Editore:Compositori
- Collana:Ottagono small
- Data uscita:07/09/2011
- Pagine:96
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788877947390
Parole chiave laFeltrinelli:
arte e design industriale e commerciale, arte della ceramica, della porcellana e del vetro, pianificazione urbanistica, forme d’arte, ceramica, design