Descrizione
La ritrattistica a disegno di Ottavio Leoni (1578-1630) restituisce un'altissima declinazione del genere non solo in età protobarocca. La cronotassi del vasto corpus dei fogli datati, attraverso i personaggi che dal 1600 al 1630 la innervano, pone in luce la rete evolutiva di legami collezionistici che il volume affronta anche sotto angolazioni inedite, rideterminando il portato stilistico e culturale dell'intensa, anche solitaria ricerca di un naturalismo rappresentativo affatto singolare, non meno originalmente tradotto nella dimensione calcografica.
Dopo aver letto il libro Ottavio Leoni e la ritrattistica a disegno protobarocca di Tordella Piera Giovanna ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 34,00
- Editore:Leo S. Olschki
- Collana:Accademia La Colombaria. Serie studi
- Data uscita:01/10/2011
- Pagine:VIII-244
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788822261175
Parole chiave laFeltrinelli:
disegno, arte dal 1600 al 1800, ritratti nell'arte, arte barocca, singoli artisti, monografie d'arte, ottavio leoni