Descrizione
L'insieme dei principi e delle regole che disciplinano i rapporti tra poteri pubblici ed economia si sono rivelati inadeguati su materie che negli ultimi anni hanno acquistato forte rilievo, e inoltre si sono trovati in contrasto con le disposizioni del diritto europeo. Gli studi raccolti in questo volume ci offrono l'indicazione delle modalità secondo cui operare in concreto il cambiamento.
Dopo aver letto il libro Per una nuova Costituzione economica di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Editore:Il Mulino
- Collana:Studi e ricerche
- Data uscita:23/01/1998
- Pagine:124
- Lingua:Italiano
- Curatori:Giacinto Della Cananea,Giulio Napolitano
- EAN:9788815062833
Parole chiave laFeltrinelli:
costituzione: governo e stato, politica economica, costituzione italiana, italia-economia