Con un linguaggio moderno e semplice insieme, l'autrice restituisce tutta quanta la bellezza e l'intensità dell'opera sofoclea. Si attiene ai contenuti e alle parole del mito, ma facendoli propri, trasfigurandoli in aulica poesia e sentito dramma interiore.
Antigone
di Valeria Parrella
€ 11,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
L'Antigone di Valeria Parrella è la storia di una donna fiera e combattiva, che non ha paura di sfidare una legge che reputa ingiusta. Di fronte a un dolore che la sovrasta sceglie infatti di non sottostare all'editto del Legislatore, e per amore del fratello è pronta a pagare le terribili conseguenze che questa decisione comporterà. La tragedia di Sofocle rivive in un testo teatrale attualissimo e appassionato, che affronta temi caldi come il libero arbitrio, il confine tra legge della natura e legge dell'uomo, la lotta di un adolescente contro il padre tiranno, la detenzione nelle carceri, il suicidio come atto libero e consapevole. L'autrice de Lo spazio bianco ci restituisce un dramma universale e senza tempo che rivela in controluce le contraddizioni e le ingiustizie di Tebe, un paese spaventosamente vicino all'Italia di oggi.
Dopo aver letto il libro Antigone di Valeria Parrella ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereTeatro
- Listino:€ 12,00
- Editore:Einaudi
- Collana:L'Arcipelago Einaudi
- Data uscita:18/09/2012
- Pagine:80
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806213275
Parole chiave laFeltrinelli:
Scelti2012Letterature, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), letteratura teatrale