Due artisti italiani, classe 1940, si confrontano sui ricordi di una vita intera vissuta in parallelo, senza mai conoscersi, esercitando quel gusto della memoria in cui riaffiorano immagini mitiche dell'appennino, di Roma, di fumetti e dischi. Due voci perfettamente intonate...a modo loro.
Storia di altre storie
di Vincenzo Cerami, Francesco Guccini
Descrizione
Volti, oggetti, odori, suoni sono i protagonistidi queste pagine. Ma anche l’America (quellasognata e quella vista), l’Italia (della guerra,del boom, del Sessantotto, di oggi), i fumetti,le parole. Capiterà di incontrare Chaplin eastuti cercatori di funghi, Pasolini e avvocatistregati dal jazz, Dylan e montanari che citanoDante, un ragazzino che si ribella alla timidezzae un altro che insegue indiani e cowboyper le praterie dell’Appennino pistoiese,una vecchia radio sempre sul punto di esplodere,più pericolosa di una molotov, e un insegnantedi spagnolo inguaiato dall’ipocrisiadel politically correct.Giocando al gioco della memoria, Guccini eCerami hanno ripercorso la loro storia. E, neltiro incrociato dei ricordi, anche la nostra.
Dopo aver letto il libro Storia di altre storie di Vincenzo Cerami, Francesco Guccini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Piemme
- Data uscita:22/05/2012
- Pagine:112
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788856629552