Descrizione
L'acqua tra tutte le risorse è la meno rinnovabile ed è quella che oggi viene maggiormente inquinata, sfruttata e, soprattutto, sprecata. Il mondo ha di fronte a sé una sfida enorme: la prevista scarsità d'acqua si combinerà con l'inevitabile crescita della popolazione. Per non incorrere in una crisi senza precedenti, anche i paesi occidentali dovranno occuparsi dell'acqua come della più preziosa delle risorse naturali, un bene primario, collettivo, un bene non rinnovabile, un bene ancora più prezioso del petrolio" (dalla Premessa).
Dopo aver letto il libro L'acqua come il petrolio? Ovvero: sarà anch'essa fonte di conflitti? di Vito Casarano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 18,00
- Editore:Schena
- Data uscita:01/01/2009
- Pagine:312
- Formato:cartonato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788882298333