Descrizione
Fra i massimi esperti internazionali di storia urbana, Vittorio Magnago Lampugnani esplora i piccoli elementi di arredo pubblico che contraddistinguono le città contemporanee, determinandone il fascino. Panchine, tombini, semafori, fontanelle, cabine telefoniche, marciapiedi, spartitraffico, orinatoi, panettoni stradali: sono tutti dettagli, spesso trascurati, che ci raccontano storie sorprendenti sulla cultura di un luogo. L'autore descrive ventidue elementi d'arredo urbano con curiosi aneddoti sulla loro storia e sull'unicità di città come Parigi, Londra, Berlino, Madrid, Milano, Venezia e Roma. Grazie a questa particolare prospettiva sul minuto viene raccontato ciò che caratterizza gli spazi urbani e perfino la gente che li abita. Lampugnani ci porta in giro per l'Europa alla ricerca di oggetti universali che a livello locale hanno declinazioni del tutto uniche. Cosa ci racconta un tombino delle conquiste tecnologiche lungo i secoli? Che rapporto c'è fra un omino del semaforo, un'ideologica politica e l'orlo dei pantaloni? Cosa ci svela una piazza dell'igiene di una determinata cultura? Di questi elementi «tipici» ci si accorge spesso solo quando vengono a mancare o a cambiare radicalmente, ad esempio con l'arrivo di nuove tecnologie.
Dopo aver letto il libro Frammenti urbani. I piccoli oggetti che raccontano le città di Vittorio Magnago Lampugnani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Nuovi saggi Bollati Boringhieri
- Data uscita:01/04/2021
- Pagine:208
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833936284