Un libro che tutti dovrebbero leggere, che porta necessariamente a riflettere sul mondo e la realtà in cui viviamo oggi. Benjamin, profeticamente, nel suo saggio parla degli effetti della tecnica sull'arte. Ciò che un tempo era fruibile nella sua unicità, quell'aura che avvolge ogni opera d'arte (l'hic et nunc), oggi va perdendosi, conseguenzialmente all'avvento della tecnologia, che sostituendosi all'uomo, permette di riprodurre anche ciò che artisticamente, in quando frutto del genio umano, si avvalora proprio per la sua irriproducibilità e unicità.
Descrizione
«L'importanza che Benjamin attribuiva a L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica (e da ciò l'esigenza di una edizione come questa, che finalmente permettesse di comprendere nel loro insieme la sua genesi e tutte le sue "varianti") risulta evidente dalla nota lettera a Kraft del dicembre del 1935: egli afferma con enfasi di ritenere di avervi fissato la cifra dell'"ora del destino" che è scoccata per l'arte. Non può trattarsi, quindi, di una semplice fenomenologia delle piú recenti tendenze, né dell'apprezzamento del loro carattere rivoluzionario rispetto alla espressione artistica tradizionale, e neppure di una teoria delle nuove Muse: fotografia e cinema. L'ambizione è incomparabilmente maggiore: si tratta di comprendere la crisi del fatto artistico, dell'arte in quanto tale, di una filosofia della crisi dell'arte, destinata, per ciò stesso, ad assumere i toni di una vera e propria filosofia della storia». (Massimo Cacciari)
Dopo aver letto il libro L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica di Walter Benjamin ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 10,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Einaudi tascabili. Saggi
- Data uscita:19/05/2014
- Pagine:160
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806222123