Partiti a tutti i costi
di Ylenia Citino
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Soldi pubblici o privati? Donazioni di sostenitori o rimborsi statali rigorosamente controllati? Emersa nell’era di Tangentopoli in tutta la sua gravità, la questione del fi nanziamento ai partiti è tra le più dibattute, e nonostante l’entrata in vigore della legge 96 del 2012, la discussione è stata al centro dell’ultima campagna elettorale, a partire dalle invettive di Renzi, Grillo e dei tanti frequentatori della rete. La giovane autrice del libro prova a sbrogliare la matassa esaminando le soluzioni storiche, ripercorrendo vecchi e nuovi scandali, cercando spunto nelle leggi degli altri Paesi e confrontando le diverse posizioni politiche.
Dopo aver letto il libro Partiti a tutti i costi di Ylenia Citino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:Sperling & Kupfer
- Data uscita:15/10/2013
- Pagine:XXIII-322
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820055424
Parole chiave laFeltrinelli:
politica e governo, partiti politici, finanza pubblica, finanziamenti