L'uomo è un animale sociale, ma la vita in società genera tante crisi quante opportunità. Il risultato della tensione costante fra l'apporto positivo e quello negativo della relazione con l'altro, conduce l'uomo moderno a isolarsi nell'individualismo e ad essere dominato dalla paura. Come sempre nei suoi scritti, Bauman indaga questi meccanismi con sensibilità etica e precisione.
Descrizione
Zygmunt Bauman in questo libro si interroga sul fenomeno della progressiva individualizzazione della società contemporanea e sui sentimenti di paura che ne derivano per i singoli. Le società in cui viviamo sono sempre più caratterizzate da apatia politica, declino dell’uomo pubblico, ricerca affannosa di comunità, scomparsa della vecchia arte di costruire e mantenere legami sociali, paura dell’abbandono, culto disperato del corpo. Ma sebbene le conseguenze di tutto ciò – incertezza, ansie, senso del rischio – siano riconducibili a fattori strutturali, esse vengono vissute come tratti di esperienza squisitamente individuale. Una visione privatistica e un destino che possono essere superati, ci dice Bauman, guardando più lucidamente al modo in cui viviamo, alle condizioni nelle quali agiamo, ai confini socialmente definiti della nostra immaginazione e ambizione, in altri termini risalendo alla natura fondamentalmente sociale delle nostre angosce personali e affrontandole collettivamente.
Dopo aver letto il libro La società individualizzata di Zygmunt Bauman ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 13,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Biblioteca paperbacks
- Data uscita:26/08/2010
- Pagine:320
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788815139221