La linguistica del delitto. Maureen Jennings e il caso di «Poor Tom is cold», tra formulaicità e traduzione - Federico P. Gentile - copertina
La linguistica del delitto. Maureen Jennings e il caso di «Poor Tom is cold», tra formulaicità e traduzione - Federico P. Gentile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La linguistica del delitto. Maureen Jennings e il caso di «Poor Tom is cold», tra formulaicità e traduzione
Attualmente non disponibile
13,18 €
-15% 15,50 €
13,18 € 15,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"La linguistica del delitto" nasce dall'esigenza di attestare la presenza di linguaggi specialistici anche in quei contesti meno settoriali e, anzi, assolutamente popolari, quali alcuni generi letterari. Nello specifico, partendo dal potere mortifero della parola, da sempre evidente, essa si prefigge l'obiettivo di indagare un contesto ben preciso, cioè il poliziesco, esemplificato nel romanzo "Poor Tom is cold" (2001) della scrittrice canadese Maureen Jennings. In tal senso vengono osservate le peculiarità formulaiche, stereotipi imprescindibili per la riuscita del romanzo criminale, e linguistico-espressive, capaci di richiamare a sé quelle forme cristallizzate, sintattiche e lessicali portatrici di diversi gradi di specialismo. Allo stesso modo, in concomitanza con l'analisi linguistica, risulta fondamentale anche lo studio traduttivo e traduttologico delle pagine più significative del giallo in esame, attraverso le quali viene proposta una traduzione capace altresì di permettere un raffronto linguistico specialistico tra il testo di partenza, in lingua inglese, e quello di arrivo, in lingua italiana.

Dettagli

31 agosto 2015
130 p., Brossura
9788864581415
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it