Lógos e agápe: lo statuto ontologico della nominazione del mistero di dio e dell'uomo. Un confronto con il pensiero di Piero Coda e Pierangelo Sequeri - Alberto Longo - copertina
Lógos e agápe: lo statuto ontologico della nominazione del mistero di dio e dell'uomo. Un confronto con il pensiero di Piero Coda e Pierangelo Sequeri - Alberto Longo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lógos e agápe: lo statuto ontologico della nominazione del mistero di dio e dell'uomo. Un confronto con il pensiero di Piero Coda e Pierangelo Sequeri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La presente ricerca prende le mosse da due sfide raccolte a partire dal rinnovamento teologico della stagione postconciliare: da un lato l’individuazione delle categorie filosofiche e dei percorsi teologici che possono oggi restituire l’inesauribile mistero della rivelazione cristologico-trinitaria di Dio nell’intrecciarsi di logos e agápe; dall’altro la preoccupazione di non ridurre l’istanza antropologica a mera destinataria dell’autocomunicazione divina. Per rispondere a tali provocazioni l’autore approfondisce le linee fondamentali del pensiero di due teologi italiani contemporanei: Piero Coda e Pierangelo Sequeri. Del primo mette a fuoco l’originale proposta di un’ontologia trinitaria, mentre del secondo indaga il progetto di ripensamento dell’ontologia fondamentale. Il discorso è infine allargato attraverso un confronto con il pensiero di Angelo Bertuletti incentrato sulle figure di unicità e di novità, mostrando le fecondità e le aperture che possono derivare da questa interazione.

Dettagli

Libro universitario
304 p., Brossura
9791222305158
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it