Inizialmente ho faticato a farmi prendere dalla storia, ma, andando avanti nel racconto, sono stata rapita dalle descrizioni dei luoghi, dai caratteri dei personaggi e dall'atmosfera che permea il romanzo. Una volta terminato ho provato una strana nostalgia, soprattutto per i luoghi descritti, pur non avendoli mai visitati personalmente. Consigliatissimo.
La luna e i falò
“Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo” Un uomo torna dall’America, dove ha fatto una piccola fortuna, e ricompare sulle colline delle Langhe che lo hanno visto bambino. Ora non è più un trovatello, cresciuto dalla carità di una famiglia di contadini, ora è un altro, e vuole che chi lo ha conosciuto piccolo, povero, vinto, veda che ha fatto strada, che è diventato qualcuno. Ma nei luoghi del passato qualcosa si è perso, chi lo conosceva allora non è più qui per prendere atto del suo cambiamento – perché anche questi luoghi, in apparenza fissati nel tempo mitico dei cicli della luna e del lavoro dei campi, hanno attraversato una trasformazione, parallela a quella del protagonista, e in parte da essa determinata. Ai falò magici che nel tempo dell’infanzia punteggiavano le alture in occasione delle feste contadine, altri se ne sono aggiunti e sostituiti – non più propiziatori di un ricco raccolto, ma portatori di distruzione: i fuochi della guerra da poco finita e del conflitto civile, i fuochi di una modernità che brucia un passato mitico e inalterabile per offrire non si sa quale prospettiva di futuro.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MartiB 05 febbraio 2025Da leggere
-
Antonio A 31 dicembre 2024Non convince.
Pavese non ha bisogno di presentazioni, per questo ho accettato con entusiasmo il regalo di un amico. A libro letto, non ho vissuto un particolare coinvolgimento né stupore/emozione di alcun tipo. Credo appartenga ad un'altra generazione rispetto alla mia. Al sottoscritto non è arrivato.
-
Chiara 30 dicembre 2024
Libro consigliato da un'amica e che ho abbandonato durante la prima lettura... Poi gli ho dato una seconda possibilità e forse era il suo momento perché mi è piaciuto molto. Rimane un libro un po' lento, pieno di descrizioni e senza grandi gesta.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows