€ 9,40 € 9,90 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
8 luglio 2022
747 p., Brossura
The third guest
9788894556674

Descrizione

Un patto con la morte in cambio di metà tacchino arrosto. Basta questo apparentemente piccolo privilegio al poverissimo taglialegna Macario per ritrovarsi afferrato in un insolubile intreccio in cui il destino, come nelle più cruente fiabe, annoda la magia, la speranza, la gioia e il sogno all'orrore e alla disperazione, per rianimare la forza mitopoietica del racconto e dar vita ad una potente rivisitazione proletaria della leggenda di Faust. Una favola capace di risvegliare gli arcani e le forse primigenie del mito e al contempo sviscerare con occhio dissacrante l'eterna lotta di potere tra ricchezza e povertà.

Valutazioni e recensioni

5/5
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

. L'autore, il misterioso B.Traven, di cui non si seppe mai l’identità e al quale si devono La nave morta e Il tesoro della Sierra Madre. Il contenuto. Un racconto lungo che sta fra la fiaba, il folclore, la tradizione letteraria del dono magico, che qui viene ottenuto da un patto con il personaggio più potente dell’universo. Che non è il Diavolo, e non è Dio, ma la Morte, rappresentata da uno scheletro che cammina, parla e veste panni, e porta un orologio alla cintola. E ogni tanto mangia! Macario, un povero taglialegna, ottiene un dono straordinario, grazie alla sua generosità, nonostante la sua misera condizione. Non rivelo nulla della trama, dico solo che in poche pagine, e senza patetismi, ci sono la vita dura dei poveri; l’amore della famiglia, fatto di atti concreti e scarne parole; l’arroganza dei ricchi e dei potenti; il comune destino della malattia e della morte. Temi eterni dell’humana conditio. Tutto sorretto da una prosa elegante e fluida.