Macchinette. Le bubblecars nel design del Novecento
Il catalogo, creato in occasione della mostra "Macchinette - Le bubblecars nel design del Novecento" (Roma, EX G.I.L. di Largo Ascianghi, 6 marzo - 6 aprile 2008), illustra il fenomeno delle micro vetture, lanciato in America nell'immediato dopoguerra ma divenuto presto un evento europeo. Le "macchinette" rappresentano infatti una rinascita del vecchio continente, una risposta alla depressione post bellica che si materializza in una rincorsa al benessere. L'Italia in particolare crea in questi anni l'Isetta, la bubblecar dalle linee curve organiche, sulle linee rette, razionali, che rappresenta la conversione dell'industria al fabbisogno dell'individuo alla ricerca della mobilità. Il catalogo dunque non stimola semplicemente la curiosità degli appassionati collezionisti, ma invita alla riflessione su vari aspetti: dal design alla tecnologia, al costume, alle problematiche storico-sociali e ambientali.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it