I manifesti delle Alpi italiane e piccola grafica dal 1895 a fine anni Sessanta del Novecento. Ediz. a colori - Roberto Festi - copertina
I manifesti delle Alpi italiane e piccola grafica dal 1895 a fine anni Sessanta del Novecento. Ediz. a colori - Roberto Festi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I manifesti delle Alpi italiane e piccola grafica dal 1895 a fine anni Sessanta del Novecento. Ediz. a colori
Attualmente non disponibile
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Magistrale e innovativo mezzo di comunicazione, il manifesto pubblicitario avvia - sul finire del XIX secolo - una intensa e capillare promozione della montagna e dei suoi luoghi più rappresentativi. Quasi in contemporanea, dalla Valle d'Aosta alle Dolomiti orientali, i maggiori centri alpini affidano ai multicolori messaggi delle attiche la descrizione fantastica e appetibile di un mondo sino a quel momento in gran parte sconosciuto, fissando una versione diametralmente opposta allo stereotipo di pericolosità e di mistero che ne aveva contrassegnato gli esordi pionieristici. Pur celebrando, spesso unilateralmente, i fasti di un'elite mondana e delle sue ritualità, il manifesto "apre" ad un pubblico I sempre più vasto - che ne diventerà fruitore e protagonista nei decenni successivi - visioni nuove delle montagne alpine. Osservando i tanti e vari aspetti che i cartelloni pubblicitari sottendono, questo libro - che tratta esclusivamente la parte italiana delle Alpi presenta una rassegna che si intende dalla fine del XIX secolo sino alla fine degli anni Sessanta del Novecento, limite temporale che determina progressivamente la crisi definitiva del manifesto disegnato.

Dettagli

31 ottobre 2018
191 p., ill. , Rilegato
9788880688921

Valutazioni e recensioni

  • Giorgia Brandimarte

    Chiunque ami la montagna, e nutra al tempo stesso una passione per il mondo dell'illustrazione, dovrebbe custodire questo volume tra gli scaffali della propria libreria. Un bellissimo viaggio tra usi, costumi e paesaggi delle nostre Dolomiti, da sfogliare per conoscere artisti (italiani e stranieri) che, dalla fine dell'Ottocento ai primi anni Sessanta, hanno contribuito a diffonderne l'immagine di luogo idilliaco e paradiso degli sport all'aria aperta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it