Manifesti romantici e altri scritti della polemica classico-romantica
Il romanticismo è stato il movimento spirituale più profondo e più vasto del secolo passato e ha proiettato raggi vivissimi sui primi decenni del XX secolo. Di spiriti romantici siamo ancora compenetrati; di molte forme del romanticismo ancora viviamo e soffriamo; di molte sue idee ancora ci facciamo una forza; altre consideriamo una debolezza e un pervertimento. È dunque giusto che gli storici, riguardando nel suo complesso l'Ottocento, tentino di chiarire che cosa sia stato il romanticismo nella vita italiana, quali principii, quali tendenze, quali forme esso abbia avuto presso di noi. Comprendere l'immediato passato significa in tal caso ripensare le vie percorse, per meglio vedere in noi stessi, capire il nostro presente, scorgere le vie nuove. In una nuova versione digitale, approntata da Utet e corredata di un valido compendio esegetico fruibile in modalità ipertestuale, sono qui raccolti i più celebri Manifesti romantici dell'Ottocento e i principali scritti del «Conciliatore» sul Romanticismo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows