Il manifesto della cucina nazionale italiana - Martino Ragusa - copertina
Il manifesto della cucina nazionale italiana - Martino Ragusa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il manifesto della cucina nazionale italiana
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
26,90 €
26,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro partecipa alla discussione sulla nuova cucina italiana con un progetto che punta soprattutto all'italianità, aldilà delle forti tentazioni esterofile osservate e subite in questi ultimi tempi. L'ipotesi è che il superamento del provincialismo/campanilismo gastronomico possa finalmente dare vita a un ricettario nazionale nel quale riescano a riconoscersi tutti gli italiani, dall'arco alpino a Lampedusa, pur salvaguardando ciascuno la cucina del suo territorio. Il metodo suggerito prevede l'accostamento di prodotti tra loro distanti, lo scambio di tecniche locali e la rilettura delle ricette regionali in chiave contemporanea e trasversale al gusto di tutti gli italiani. A una prima parte teorica che illustra il Manifesto sulla base di articolate riflessioni, segue un ricettario di 170 ricette abbinate ai rispettivi vini. Sono state ideate da Martino Ragusa oltre che da cuochi professionisti, gastronomi e appassionati di cucina.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

347 p., ill. , Brossura
9788874245185

Conosci l'autore

Foto di Martino Ragusa

Martino Ragusa

Martino Ragusa è uno scrittore, giornalista e autore televisivo. Ha una rubrica su "Ristoranti". Scrive su "Imprese del gusto", rivista indirizzata agli imprenditori della ristorazione, e su "Il salvagente", settimanale dedicato ai consumatori. Ha collaborato con la "Repubblica", "Donna Moderna" e "Bargiornale". È ideatore e direttore del portale di cultura gastronomica edito da CIR food, "ilgiornaledelcibo.it", che nel 2010 ha ottenuto il premio Net Observer per siti di qualità. È inoltre presidente nazionale della Compagnia del Cibo Sincero. È autore di una ventina di libri, fra i quali Il manifesto della cucina nazionale italiana, Giovedì gnocchi, sabato trippa, Orto e mangiato. Come coltivare un orto su balconi e terrazzi e gustarne i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it