Manilio e il suo catalogo delle costellazioni. Astronomica 1, 255-455. Introduzione, testo e commento
La monografia propone un commento al ‘catalogo’ delle costellazioni contenuto ai vv. 255-455 del primo libro degli Astronomica di Manilio. Il commento, che spazia su tre livelli (filologico, letterario e scientifico filosofico), intende mettere a fuoco le modalità con le quali Manilio rielabora e adatta i Fenomeni di Arato, un testo ampiamente letto e tradotto a Roma. La discussione dei numerosi problemi filologici, esegetici e scientifici del passo, contenuta nelle note ai singoli versi, è corredata da un saggio introduttivo, da un testo criticamente rivisto e da una nuova traduzione italiana. Il lavoro intende dunque offrire uno strumento aggiornato per affrontare un testo di non semplice lettura, che pone ancora molti interrogativi e solleva complesse domande.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it