LIBRO
Manuali medievali di chiromanzia. Testo latino a fronte
18,75 €
-25%
25,00 €
+190
punti Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 17,50 €
Gli articoli Occasione possono essere acquistati solo in singola copia, fino a esaurimento scorte
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Manuali medievali di chiromanzia. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
18,75 €
-25%
25,00 €
18,75 €
25,00 €
-25%
Disp. immediata
Tra gioco e superstizione, ciarlataneria ed esoterismo, sopravvive ai giorni nostri la chiromanzia, praticata nei salotti buoni e agli angoli delle strade, da signore borghesi e da decifratori nomadi e venali. Ma nel Medioevo, quando i primi trattati latini cominciarono a circolare per l'Europa, la chiromanzia era scienza "naturale", più stretta parente della medicina e della fisiognomica che della divinazione e dell'augurio. Era, almeno all'inizio, disciplina razionale e filosofica, che si diffuse in Occidente sul sentiero stretto tra il lecito e l'illecito, tra la lettura di segni naturali e la previsione di eventi futuri. Stefano Rapisarda è ricercatore di Filologia medievale presso l'Università di Catania.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Anno edizione:
2005
In commercio dal:
3 febbraio 2005
Pagine:
315 p., ill. , Brossura
EAN:
9788843032617