La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana - Giuseppina Mellace - copertina
La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana - Giuseppina Mellace - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana
Disponibilità immediata
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Il racconto delle azioni che portarono alla nascita del regime fascista.


Il 28 ottobre 1922 migliaia di militanti del partito nazionale fascista marciarono alla volta di Roma, per costringere il re Vittorio Emanuele III a porre Benito Mussolini a capo del governo. Sotto la minaccia delle armi fasciste, il sovrano acconsentì: fu l'inizio del ventennio più oscuro che la storia italiana ricordi. Dalla formazione politica di Mussolini al Biennio Rosso, Giuseppina Mellace ripercorre i fatti che portarono il Paese nel baratro della dittatura, analizzando il contesto storico e culturale che favorì l'ascesa del fascismo. Un'analisi che spazia dalla nascita del movimento interventista alla questione fiumana, dal complesso rapporto tra il Duce e Gabriele d'Annunzio al mito dell'"uomo nuovo" messo in piedi dal regime intorno al suo capo. Un libro che, a cento anni dalla Marcia su Roma, fornisce un'importante panoramica sui processi che portarono a quel 28 ottobre, e sulle sue nefaste conseguenze. Il racconto delle azioni che portarono alla nascita del regime fascista; la conferenza di pace; la commissione per le riparazioni di guerra e la situazione nella Germania; l'Italia e i trattati di pace; la pandemia detta la "spagnola"; la società delle nazioni; la questione fiumana; l'impresa di Fiume; il giovane Mussolini; 1919: l'inizio del biennio rosso in Italia e in Europa; la nascita del fascismo; 1920: l'anno degli scioperi; 1921: la preparazione della Marcia; 1922: i primi mesi dell'anno; la primavera - estate del 1922; ottobre 1922; gli ultimi tragici giorni; le donne e la Marcia su Roma; il consolidamento del regime; l'italiano deve diventare fascista; il fascismo all'estero.

Dettagli

28 aprile 2022
352 p., Brossura
9788822759542
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it