Maria Melani stilista fra Pistoia, Firenze e Roma. Ediz. a colori - Alberto Melani,Maria Camilla Pagnini - copertina
Maria Melani stilista fra Pistoia, Firenze e Roma. Ediz. a colori - Alberto Melani,Maria Camilla Pagnini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Maria Melani stilista fra Pistoia, Firenze e Roma. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume ricostruisce la vicenda professionale di Maria Bucciantini Melani, stilista, nata a Pistoia nel 1920, ben presto giunse alla guida di uno dei più noti atelier cittadini, dal 1954 in poi disegnò abiti con una griffe propria: “Melania”. Maria ha fatto parte di quel gruppo di creativi, artigiani e stilisti che parteciparono alla definizione dell'identità della moda Italiana a partire dalla fine degli anni 40. In quegli stessi anni Maria strinse relazioni professionali con l'ambiente della moda fiorentina, è in questo periodo che entrò in contatto con Giovanni Battista Giorgini, Emilio Pucci creò per lei Nel 1958 Maria aprì il proprio showroom in via Capo le Case a Roma. Durante l'esperienza romana Maria conobbe Furio Pancani, che divenne il suo frontoffice. Tra il 1960 e il 1962 intuì il tramonto della moda femminile caratterizzata dalla “linea a 8” e iniziò a sperimentare lo stile geometrico introducedo decorazioni metalliche, sperimentò i materiali più diversi collaborò con disegnatori e artisti tra cui Moreno Cappellini.

Dettagli

1 marzo 2018
160 p., ill. , Brossura
9788879708319

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO POLONI

    Il libro ripercorre la vita di Maria Melani, con particolare riferimento alla sua attività di sarta e stilista. Il tono è biografico, ma nel libro sono contenute anche svariate fotografie dei capi realizzati dalla Melani e numerosi bozzetti opera dell'illustratore Moreno Cappellini, che disegnava “quasi sotto dettatura” della stilista, e che collaborò con la stessa per diversi anni. Potrebbe sembrare, a prima vista, un testo di taglio professionale; ma che invece mostra numerosi spaccati anche della vita privata e familiare di Maria Melani: questo lo rende particolarmente “vivo”. La lettura è piacevole e resa ancor più accattivante dalla presenza dei figurini di moda dell'Atelier Melania e dalle fotografie dell'epoca. Un libro gradevole e dal gusto piacevolmente retrò. Adeguato il rapporto qualità/prezzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it