Il marketing culturale. Strumenti e strategie per la comunicazione
Per chi si accinge a voler studiare l'argomento in questione, è necessario precisare che la materia è molto complessa, ed in continuo evolversi, essendo la stessa "nuova" nel più vasto panorama del marketing. Il testo, quindi, si propone di riunire, in forma di appunti, una serie di riflessioni su questioni e temi che oggi appaiono più rilevanti e che possono costituire un punto di partenza per chi inizia ad affrontare lo studio del marketing culturale. Il tema trattato è stato semplificato, al fine di evidenziare cosa serve in concreto per rendere possibile un contatto appropriato tra l'artista ed un numero sempre più crescente di persone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it