Il marketing non-profit. Strategie e politiche di marketing per associazioni e imprese non profit
Un metodo operativo per tutte le organizzazioni (cooperative sociali, associazioni, organizzazioni del volontariato, fondazioni, comitati, organismi religiosi, ecc.) che vogliono sviluppare una valida presenza nel mercato sociale. Antonio Foglio, già docente di marketing internazionale in diverse università italiane ed estere (Verona, Suffolk-Boston, Vilnius, Kaunas, Almaty) e consulente di primarie industrie e organismi nazionali e internazionali (Ue, Unesco), presenta alcune fondamentali strategie e politiche di marketing pensate specificamente per le organizzazioni non profit, proponendo in maniera pragmatica e completa il più corretto processo di marketing da seguire: analisi dello scenario del mercato sociale; ricerche di mercato; segmentazione degli utenti, dei volontari e dei donatori; posizionamento dell'offerta; combinazione strategica degli elementi di marketing mix; politiche (prodotto, prezzo, fundraising, comunicazione, promozione); pianificazione; marketing audit; marketing management.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it