Matilde di Canossa. Potenza e solitudine di una donna del Medioevo
In questo breve libretto l'autore tenta una nuova via: penetrare il segreto della personalità di Matilde, mettersi in sintonia con i moti del suo animo e restituirne la complessità. Nella evocazione di Fumagalli, Matilde, che fu una delle donne più potenti e guerriere del Medioevo, appare come una donna malinconica e sola, spinta a forza dagli eventi e dalla sua propria devozione a farsi paladina del papa contro l'imperatore, ma in realtà presa dal miraggio tutto medievale della secessione dal mondo, della vita contemplativa, del convento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it