Il medico e lo sciamano. Dialogo sulla cura e la guarigione
Dopo aver dedicato la sua vita alla ricerca farmacologica, un affermato cardiologo parigino, Stéphane Laurent, decide di mettere in discussione le sue convinzioni scientifiche per confrontarsi con il figlio Arthur, apprendista sciamano in una comunità indigena dell'Amazzonia. Dal loro scambio di idee nasce questo libro, che ci porta alla scoperta dei rituali di guarigione sciamanici: i canti, i flussi energetici, le piante maestre e soprattutto l'ayahuasca, un infuso dai potenti effetti allucinogeni e in grado di generare stati alterati di coscienza. Pur senza sottovalutare i rischi legati alla sua assunzione, gli autori esplorano le sorprendenti proprietà farmacologiche di questa bevanda, che potrebbe offrire nuove possibilità terapeutiche per disturbi neuropsicologici tuttora difficili da curare come la depressione, l'ansia, lo stress post-traumatico e il dolore cronico. Un dibattito appassionato tra padre e figlio che prova a conciliare due visioni del mondo opposte, invitando sia i sostenitori della medicina convenzionale sia gli entusiasti delle medicine alternative a ripensare la propria concezione della cura, della salute e del benessere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it