Meglio mai che tardi
Un'autobiografia del grande giornalista italiano, una storia in cui si intrecciano tante storie, quelle che Goldoni ha raccontato nel corso degli anni e che continua a raccontare nei suoi libri e nei suoi articoli: dai ricordi della Seconda guerra mondiale al Settembre Nero del 1972 in Giordania, dai fatti di cronaca ai personaggi che hanno fatto la storia del nostro Paese. Pagina dopo pagina, ci si sorprende a scoprire che persone e avvenimenti descritti ieri o l'altro ieri appaiono di un'attualità sconcertante, segno di un'Italia mossa da una frenetica immobilità, di un Paese che, più di ogni altro, campa sul "meglio tardi". In un tempo in cui gli amarcord vanno a ruba, anche l'esperto cronista ha reclamato il suo spazio, convinto che non sia mai troppo presto per vivere con dignità e che, per dirla alla Cesare Pavese, "le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno: ricordare una cosa significa vederla solo in quel momento per la prima volta".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it