Il mercato globale dell'energia
Il mercato energetico mondiale presenta una situazione a dir poco preoccupante per una serie di motivi in certa misura riconducibili ad una distribuzione non omogenea delle risorse. I Paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo soddisfano la loro domanda di energia mediante quote di combustibili fossili di circa l'80%, aggravando così il problema del riscaldamento globale. L'incidente di Fukushima ha prodotto un ulteriore disorientamento nel settore energetico che ha rinfocolato la discussione sul nucleare. Alla crisi energetica globale già in atto si aggiungono i problemi legati alla crescita esponenziale della popolazione dei Paesi in via di sviluppo; nei prossimi 20 anni la domanda di energia crescerà del 40%, aumento che sarà imputabile prevalentemente alla Cina e all'India.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it