Mescolare le carte e la storia. Come si studiano le istituzioni. Saggi per Guido Melis
Come si studia la storia delle istituzioni? Quali sono i suoi nessi con le «altre» storie e discipline? Con questo volume si intende rispondere a queste domande, ripercorrendo idealmente l'itinerario di ricerca assai ricco e originale di Guido Melis, che a lungo ha insegnato Storia dell'amministrazione pubblica e Storia delle istituzioni politiche alla Sapienza Università di Roma. In tutti questi anni Melis si è occupato di molteplici temi riguardanti la storia dello Stato contemporaneo: la Presidenza della Repubblica, il governo e l'amministrazione, nonché il Parlamento, la storia del fascismo e del linguaggio delle istituzioni, le biografie di parlamentari e di funzionari dell'amministrazione. Tutti argomenti affrontati con un metodo innovativo, soprattutto nell'uso delle fonti archivistiche e dei nuovi strumenti audiovisivi. Nel rendergli omaggio, i diversi saggi forniscono sia un quadro aggiornato dei recenti studi storico-istituzionali sia uno sguardo sulle discipline (come la storia del diritto e delle dottrine politiche, il diritto amministrativo, la linguistica, la scienza dell'amministrazione, la storia economica, l'archivistica) con le quali si è sviluppato un dialogo naturale e proficuo, al quale lo studioso si è dedicato in tutto il suo percorso scientifico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it