Nel ’58, quando la registrazione in stereo si diffuse aprendo un’era di nuove sonorità, Tak Shindo, compositore, musicista e arrangiatore nippo-americano già largamente noto, abbracciò la nuova tecnologia, diventando uno degli artisti di punta dell’exotica, genere in voga nei tardi anni’ ’50 e primi anni ’60. Dei quattro album di exotica che pubblicò tra il ’58 e il ’62, il primo fu “Mganga!” e l’ultimo “Far East Goes Western”. Nel primo la conoscenza approfondita di Shindo della musica primitiva traspare nell’utilizzo di un’impressionante gamma di strumenti a percussione. Sembra di sentire il ritmo della giungla, in alternanza violento, solitario o melodico. Invece le undici rielaborazioni di pezzi della tradizione americana dei cowboy di “Far East Goes Western” fondono le radici orientali e americane di Shindo. Un mix di strumenti di entrambe le provenienze e gli arrangiamenti di Bill Holman e Johnny Mandel suggellano la felice unione delle due culture in un tripudio di esotismo e sonorità offbeat.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it