La mia fantastica vacanza in Spagna
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho iniziato questo libro per “staccare” un po’ tra un impegno ed un altro... Diciamo che sono di nuovo al punto di partenza! Sinceramente ancora non saprei dire con esattezza quanto questo libro mi sia piaciuto e quanto no... Di sicuro la cosa che più ho amato è stata la quantità di emozioni che mi ha fatto provare, specialmente per quanto riguarda la storia di Marina Quincy. Quando ho iniziato a leggere questo libro non avrei mai pensato di ritrovarmi uno spaccato di una Spagna in piena guerra civile, con tutto il dolore e la sofferenza che ha portato con sé. Questo è uno di quei classici libri con due protagonisti principali appartenenti a due periodi storici diversi (Charlotte Fairfax nel presente e Marina Quincy tra il 1935 e il 1937) in cui quello del presente scopre un po’ per volta il passato dell’altro. E che passato! Non ho amato molto la parte su Charlotte, ma quella su Marina mi ha veramente tenuta con il fiato sospeso! Anche quando pensavo di conoscere finalmente tutta la sua storia mi sono dovuta decisamente ricredere! L’unica vera pecca di questo libro è che i passaggi tra presente e futuro sono spesso caotici. Mi sono ritrovata a leggere dei capitoli con un susseguirsi di sbalzi temporali dove ho fatto parecchia fatica a capire quando stavamo parlando del presente e quando invece si trattava di un flashback. Non so se la scrittrice lo ha fatto apposta per aumentare il senso di suspense o cose simili, ma secondo me questa scelta ha creato solo inutile confusione...