mia vita nell'arte - Konstantin S. Stanislavskij - copertina
mia vita nell'arte - Konstantin S. Stanislavskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
mia vita nell'arte
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Einaudi (Saggi 328); 1963; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 22 x 16,5 cm; pp. XVI-503; Traduzione di Mario Borsellino Di Lorenzo. Prima edizione. Volume con 4 tavv b./n. fuori testo. ; Presenta segni d'uso ai bordi della sovracoperta (senza mancanze, piccole imperfezioni e lacerazioni, scoloritura al dorso), firma e data alla seconda pagina, volume saldo, interno senza scritte, lievemente brunito; Accettabile, (come da foto). ; L'inaugurazione del Teatro d'Arte di Mosca (14 ottobre 1898), il prestigioso teatro che nei primi decenni del nostro secolo compí alcune fondamentali esperienze drammaturgiche e alla cui gloria basterebbe la rivelazione vittoriosa di Cechov, segna l'inizio del teatro contemporaneo russo. Noi protestiamo proclamavano i fondatori del nuovo teatro, Vladimir Nemirovic-Dancenko e Kostantin Sergeevic Stanislavskij contro il vecchio modo di recitare, la teatralità, il falso patetico, lo stile enfatico, il gigionismo, la convenzionalità delle scene e delle mise-en-scène, i favoritismi, la mediocrità del repertorio e infine contro l'organizzazione teatrale tutta quanta». In quegli anni tra 1'800 e il '900, il rifiuto del teatro di puro mestiere, il fastidio verso la routine erano la bandiera agitata da decine di riformatori. Se il Teatro d'Arte di Mosca, sorto come uno dei tanti teatri di rottura con il passato, poté diventare in breve tempo uno dei poli d'attrazione dell'arte drammatica mondiale, una sorta di simbolo, se soprattutto riuscí a non esaurirsi, come molti suoi confratelli, in una fiammata di vivida, ma fugace protesta artistica, intellettuale e morale, ciò si deve senza dubbio in gran parte alla ricca, tormentata, fantasiosa personalità di Stanislavskij. Il grande attore, regista e teorico teatrale - del quale ricorre proprio quest'anno il centenario della nascita (1863) e il venticinquesimo della morte (1938) ci appare come la sintesi originale e il superamento di esperienze varie e molteplici....; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

mia vita nell'arte

Dettagli

1963
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568812432672
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it