Ho ultimato da poco la lettura del libro “LA MIA VITA NON CONTA” scritto dal Generale di Divisione della Guardia di Finanza Gianluigi MIGLIOLI, caro amico di famiglia di vecchia data e per anni tenace quanto solido baluardo dello Stato in territori difficili. Romanzo dai tratti portanti ben più che personali e autobiografici, fa cogliere appieno lo slancio e i sogni di chi fin da giovane veste una divisa e si mette al servizio degli altri con spirito di abnegazione e sacrificio. Ma è soprattutto una favola, come quelle di chi, ancora una volta, comincia un percorso quasi colpito da una vocazione, quella del giusto, del prossimo, della speranza in un mondo migliore. Edita da LUPETTI, la storia dell’allievo d’Accademia Andrea Ferri, dei suoi amori a margine di un percorso difficile fatto di sudore e privazioni e dei suoi impieghi sul campo è uno snocciolarsi intenso di sensazioni e stati d’animo corollario di una incrollabile fiducia di poter essere risolutivi in ogni momento del proprio percorso, in qualunque condizione d’impiego e contro qualsiasi nemico. Consiglierei a chiunque una lettura. Ben fatto, Signore.
La mia vita non conta
Che cosa accadrebbe se oggi scoppiasse una guerra nucleare? Quali sarebbero le conseguenze e le condizioni climatiche in cui sopravvivere? Questo romanzo narra uno scenario atomico e post atomico che cambia l'assetto di molti popoli che in seguito si combatteranno in guerre convenzionali per la sopravvivenza. In uno stato di sofferenza totale appare un condottiero, Andrea Ferri, che si arruola in una Forza di Polizia i cui principi fondanti gli fanno inseguire due alti ideali: risvegliare le anime dei giustizieri, degli indulgenti e dei benefattori nonché ritrovare gli equilibri attraverso un'incrollabile fede in un mondo pacificato. Dove troverà la forza per riuscirci? Questo libro contrappone alla guerra il nobile principio della pace mondiale quale unica via maestra da percorrere per il progresso spirituale e materiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it