Migrazioni drammaturgiche. I teatri del boulevard du Temple (1759-1862)
Dalla seconda metà del Settecento gli spettacoli delle fiere di Saint-Germain e Saint-Laurent, derivati dalla contaminazione con l'ancien Théâtre Italien, iniziano a migrare verso i teatri del quartiere del Temple, dove si sviluppa una drammaturgia fondata sull'intreccio sperimentale tra coreografia, dialogo e musica. Lo studio, corredato da materiali iconografici e documentari d'archivio, mette in luce le specificità di questi repertori, caratterizzati dalla diversificazione e dall'ibridazione dei tanti generi che li attraversano. Il volume presenta l'edizione di "Ma Mère l'Oie ou Arlequin et l'oeuf d'or" (1830) di Lambert e Eugène. Costruita sui lazzi delle maschere della Commedia dell'Arte, questa pantomima è rappresentativa della flessibilità delle forme sceniche popolari, che ispireranno anche alcune teorie novecentesche intese a riformare il teatro attraverso il gesto dell'attore e il coinvolgimento degli spettatori. Prefazione di Gianni Cicali.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it