Mistero allo specchio - Alessandra Fagioli - copertina
Mistero allo specchio - Alessandra Fagioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Mistero allo specchio
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Libro presentato da Paolo Ferruzzi nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023


Anna Tesei ha ormai riempito la sua vita di solo lavoro, concedendosi ogni tanto qualche corsa nei parchi dell'Appia Antica. Quando all'improvviso viene raggiunta dalla notizia che Emma Lamon è evasa dal carcere senza lasciare tracce. Alla disgregazione della famiglia si aggiunge così l'umiliazione della carriera, in quel trofeo perduto che risuona come uno sfregio. Ma da lì a poco comincerà a ricevere strani plichi che la porteranno a viaggiare non più per province italiane ma per metropoli europee, divisa tra la ricerca di un assassino reale e l'intuizione di uno fittizio. Vagando per stadi nautici e acquari oceanici, per riserve faunistiche e archivi pregiati, per curiosi musei d'amore e di guerra le sfuggirà se le preme di più onorare un dovere o soddisfare una passione. Attanagliata dal perenne contrasto tra strategia e intreccio, realtà e finzione, vita e scrittura.

Proposto da Paolo Ferruzzi al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione:
«Mistero allo specchio è una storia che va oltre le caratteristiche del genere e si spinge nel territorio della metanarrazione. Si tratta di un romanzo nel romanzo: uno racconta le missioni di ricerca da parte della direttrice dell’Anticrimine presso diverse città europee per scovare una latitante pluriomicida evasa dal carcere di Rebibbia, l’altro narra di misteriosi delitti presso le isole minori dell’arcipelago toscano ideati dalla stessa latitante per sfidare la dirigente a scoprire dove si nasconda. Realtà e invenzione si intrecciano in un confronto a distanza dettato da episodi narrati e fatti eclatanti, da morti fittizie e vite autentiche, dove due donne giocano una partita speculare, rischiando di scambiare identità e ruoli. Ma soprattutto è un libro sul potere della scrittura, sulla sua capacità di ingannare e di rapire, sulla sua abilità di spostare altrove l’enigma dell’intreccio, attraverso una doppia narrazione modulata da due stili sapientemente differenti.»

Dettagli

20 giugno 2022
290 p., Brossura
9791254672464
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it