MMX. Architetttura zona critica - copertina
MMX. Architetttura zona critica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
MMX. Architetttura zona critica
Disponibilità immediata
15,60 €
-40% 26,00 €
15,60 € 26,00 € -40%
Disp. immediata

Descrizione


"In questo libro mancano molte cose: mancano le ultime opere di Frank O. Gehry, Richard Meier, Steven Holl, Peter Zumthor, Paulo Mendes da Rocha, Alvaro Siza, Rafael Moneo, Antón García-Abril, Valerio Olgiati, Cino Zucchi; manca la 12 Mostra Internazionale di Architettura di Venezia; mancano Dubai, Mumbai, Lagos, Las Vegas, Seattle, Chicago, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Barcellona, Lisbona, Rotterdam, Parigi, Tokyo, Sidney; manca la questione degli indici di edificabilità; manca l'analisi del PGT di Milano; manca il G8 alla Maddalena; manca la discussione del DDL 1905 sull'università; manca la ricostruzione del sistema gelatinoso dei concorsi; mancano i pannelli fotovoltaici e le facciate ventilate; mancano le architetture neovernacolari; mancano i contributi di Kenneth Frampton, Peter Eisenman, Franco Purini, Franco La Cecla, Saskia Sassen, Stefano Boeri, Luca Molinari, Marco Casamonti; manca un'intervista a Renzo Piano; manca un.intervista a Massimo Cacciari; manca la recensione all'ultimo libro di Vittorio Gregotti; mancano le ville con piscina in Polonia e in Portogallo; manca l'architettura d'interni; manca l.architettura del paesaggio; mancano i caratteri tipologici e distributivi degli edifici; manca la museografia; manca la domotica; manca l'architettura digitale; manca il disegno d.architettura; manca Massimo Scolari - e l'elenco potrebbe continuare ancora a lungo. Tutte queste cose semplicemente mancano, e non vi è alcuna giustificazione per la loro assenza." (Dall'introduzione)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

297 p., ill. , Brossura
9788895538563
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it