Molteplicità e coerenza. Il lascito di Calvino al XXI secolo - Carlo Ossola - copertina
Molteplicità e coerenza. Il lascito di Calvino al XXI secolo - Carlo Ossola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Molteplicità e coerenza. Il lascito di Calvino al XXI secolo
Attualmente non disponibile
5,52 €
-15% 6,50 €
5,52 € 6,50 € -15%
Attualmente non disp.

Dettagli

1 marzo 2011
56 p., Brossura
9788834809730

Conosci l'autore

Foto di Carlo Ossola

Carlo Ossola

1946, Torino

Carlo Ossola è un filologo e critico letterario. È professore di letterature moderne dell’Europa neolatina al Collège de France, e direttore dell’Istituto di Studi Italiani di Lugano.Per Marsilio ha curato Il Porto Sepolto di Giuseppe Ungaretti, e introdotto l’Edipo di Emanuele Tesauro e gli Oratori sacri di Pietro Metastasio. Sempre per Marsilio, nel 2010, è uscito Il continente interiore (Premio Pavese e Premio Pisa, 2010), mentre nel 2016 è stata la volta di Ungaretti, poeta. È membro dell' Accademia Nazionale dei Lincei, dell'Arcadia e dell'Accademia delle Scienze di Torino.Critico citato in molte opere, ha tra l'altro collaborato con Cesare Segre alla stesura di un'antologia della poesia italiana presso l'editore Einaudi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it