Mordi & fuggi. 16 racconti per evadere dalla taranta
Il mito della taranta dato in pasto alla penna di 16 giovani scrittori e di un antropologo. Racconti dissacranti, psichedelici, acidi, ironici, divertenti che parlano di una tradizione vera, viva. A oltre sessanta anni dagli studi antropologici di Ernesto De Martino sul tarantismo, il mito legato al morso della taranta è attuale più che mai, tanto da spingere ogni anno nel Salento decine di migliaia di persone da tutto il mondo. 16 scrittori (giovani e molto noti) raccontano la magia che ancora oggi si respira in questa terra durante le sere ipnotizzate dal suono del tamburello, al ritmo incessante della pizzica. Introduzione di Marino Niola. Racconti di: Cosimo Argentina, Andrea Bajani, Giovanna Bandini, Giosuè Calaciura, Antonella Cilento, Carlo D'Amicis, Teresa De Sio, Omar Di Monopoli, Elisabetta Liguori, Carlo Lucarelli, Gianluca Morozzi, Antonio Pascale, Aurelio Picca, Laura Pugno, Livio Romano, Grazia Verasani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows