La morte della piccola fiammiferaia
Siamo sull'Isola di Rab, Croazia, nel 1992, alla fine della stagione turistica. E dalla terra ferma già si sentono gli spari. Rab invece è un mondo ancora non toccato dalla guerra. Ma qui le cose non sono mai quello che sembrano. Qui le persone vivono vite di provincia, e la provincia, con la sua apparente calma, è il luogo dove possono accadere le atrocità più terribili. È con queste premesse che ci si deve avventurare nella vicenda di Fero, un patologo che torna sulla sua isola di origine e si imbatte nel caso della piccola fiammiferaia. È lei il personaggio intrigante attorno a cui si muove la storia e che determina il coinvolgimento dei Servizi segreti romeni nella inquietante vicenda del romanzo. "La morte della Piccola Fiammiferaia" con uno stile pungente, sarcastico e ricco di humour nero ci offre una solida immagine di un mondo in trasformazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it