"È bello poter camminare, soprattutto quando si attende chi segue a stento. È bello poter nuovamente sorridere, e vivere a tutto tondo." Si parla di povertà, in queste pagine, di emarginazione, di "sotterranei di storie dimenticate", di vite in salita. Come va declinata, allora, la fiducia e la speranza che don Mario Vatta elargisce a piene mani negli articoli qui raccolti, scritti dal dicembre del 2000 ad oggi? È un gesto di coraggio. Limpido e determinato. Lo stesso richiesto ad uno sguardo che non si sposta davanti a ciò che appare inguardabile. Che non si rifiuta di vedere. Lo stesso sguardo che da più di quarant'anni don Mario Vatta rivolge ai deboli, a chi non ha voce, ai giovani, ai dimenticati. "La nostra gente", ama ripetere.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it