Il mostro del lago di Lugano
Lo Zio Oriente, Pusanghera, Trapasso Felice sono i personaggi che fanno da contorno alla vera star del romanzo, Maria Comerio detta la Maria Dritta. In un periodo che va dalla guerra di Libia al 1948, la cronaca delle vicende che precipitano alcuni abitanti di un piccolo paese sul lago di Lugano, in situazioni rocambolesche. La tranquillità delle acque del lago fa da contraltare alle spumeggianti avventure che, una Maria Dritta di nero vestita, è costretta a vivere suo malgrado. Curiosità, pettegolezzo, magia, forse buonsenso. Queste sono le abilità sulle quali la Maria Driitta fonda le sue acutissime deduzioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it