Motivare gli studenti ad apprendere - Kathryn Wentzel - copertina
Motivare gli studenti ad apprendere - Kathryn Wentzel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Motivare gli studenti ad apprendere
Disponibilità immediata
31,88 €
-15% 37,50 €
31,88 € 37,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La ricerca sperimentale di molti studiosi ha individuato tante strade per descrivere la realtà così misteriosa o articolata della motivazione. Oggi tutti sono concordi nel definirla un costrutto psicologico complesso, la cui complessità non è data dalla molteplicità di variabili della motivazione, che pure ci sono, ma dalla loro interazione e dal fatto che ogni variazione di ciascuna di esse produce quella variante della motivazione che noi tutti sperimentiamo e proviamo. La novità del volume di Kathryn Wentzel sta nello sforzo di unificazione di un'ampissima e diversificata ricerca. L'autrice affronta il tema della motivazione da vari punti di vista. Questo fa sì che ne risulti un volume ricchissimo, una raccolta di suggerimenti didattici e metodologici che guidano l'insegnante nella sua attività professionale. Il senso del testo è la risposta ad alcune domande: che cosa devo fare per educare la motivazione ad apprendere degli studenti? Che cosa mi suggerisce di fare la ricerca? Che cosa ha dimostrato di essere efficace? Questo libro, specificamente scritto per la formazione degli insegnanti, offre una ricchezza di principi da utilizzare in classe fondati sulla ricerca. Il volume si basa sulla realtà delle scuole contemporanee, degli obiettivi del curricolo e delle dinamiche tra compagni che collocano l'insegnante nel ruolo fondamentale di motivatore. I dodici capitoli offrono approcci estrinseci e intrinseci per guidare la pratica quotidiana, linee guida per adattarsi alle differenze sia di gruppo sia individuali e i modi per raggiungere studenti scoraggiati o demotivati. Questa traduzione italiana della quinta edizione riveduta presenta nuove strategie didattiche, riepiloghi di interventi efficaci, capitoli sulla diversità familiare/culturale e sulla motivazione degli insegnanti e altro ancora.

Dettagli

Libro universitario
560 p., Brossura
Motivating students to learn
9788860086785

Valutazioni e recensioni

  • Alice
    Teoria e pratica del compito motivazionale di educatori ed insegnanti

    L'ho acquistato sotto consiglio del mio relatore come supporto al mio studio sulla relazione tra insegnanti e studenti e non sono rimasta delusa. Trovo che sia un libro utile per educatori, insegnanti e chiunque sia interessato a comprendere profondamente le dinamiche della motivazione all'interno del contesto scolastico. Con un approccio scientifico e pedologico, Wentzel esplora le varie sfide e opportunità che riguardano la motivazione degli studenti, offrendo spunti pratici e teorici che possono essere applicati in aula. Una delle forze del libro è la sua capacità di coniugare ricerca accademica e applicazioni pratiche. Wentzel presenta dati e teorie legate alla psicologia dell'apprendimento, spiegando come fattori come l'autoefficacia, l'interesse e il contesto sociale influenzino la motivazione degli studenti. La spiegazione chiara e accessibile fa sì che anche i lettori meno esperti possano comprendere concetti complessi e incorporarli nella loro pratica educativa. Particolarmente interessante è l'accento posto sull'importanza delle relazioni interpersonali tra insegnanti e alunni. Wentzel sottolinea come un ambiente di apprendimento positivo, caratterizzato da sostegno e interazione, possa significativamente accrescere la motivazione degli studenti. Le proposte pratiche per costruire tali relazioni offrono agli educatori strategie concrete per migliorare il clima della classe e favorire l'engagement degli studenti. Inoltre, il libro offre una panoramica su come le differenze individuali, quali cultura e background socio-economico, influenzino la motivazione. Wentzel incoraggia gli insegnanti a riconoscere e rispettare queste diversità, adattando le proprie strategie didattiche per raggiungere ogni studente in modo efficace.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it