Il libro si ispira ad un'idea di città come risultato dell'azione collettiva e della trasformazione incessante, una città la cui evoluzione è prodotta da alleanze, conflitti, reti attive di individui e rispettivi interessi in contesa. Pertanto ad alcuni elementi di sociologia urbana, il libro unisce casi di azione collettiva che possono dimostrare come produrre mutamento sia una prerogativa anche e soprattutto dei movimenti sociali urbani. Vengono affrontati temi come il lavoro, l'ambiente, la differenza sessuale, l'immigrazione: ad ognuno dei temi prescelti vengono abbinati casi di contestazione e di azione collettiva reperiti nel panorama europeo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it