Musei da gustare. Guida ai musei del cibo italiani
La guida descrive i maggiori musei del cibo presenti in Italia. Rappresenta un viaggio attraverso le diverse tradizioni gastronomiche italiane. Il cibo è senza dubbio una parte importantissima della cultura italiana, beneficia della ricchezza e della diversità delle tradizioni culinarie locali e degli ingredienti che contraddistinguono la maggioranza della penisola: mare, monti, colline, laghi e pianure. È il risultato di culture che hanno avuto una particolare sensibilità verso il cibo, visto non soltanto come modo per assicurare la sopravvivenza, ma anche come elemento per ottenere piacere. Per ogni museo l'autore ha raccolto informazioni precise per la visita e per il dopo... ristoranti ed alberghi per meglio rilassarsi dopo una giornata dedicata ai sapori italiani. Ogni museo è completo di: descrizione, cenni storici, curiosità fotografie a colori informazioni utili; contatti, orari, come arrivare; informazioni turistiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it